La Business Unit Wireless Communications presenta tutti i prodotti necessari alla realizzazione di una infrastruttura di comunicazione senza fili, basati su diverse piattaforme tecnologiche.
Hotel, agriturismi, campeggi, centri commerciali, ristoranti, scuole, aziende, magazzini, biblioteche, aree pubbliche, piazze cittadine.
In tutti questi ambienti, la connettività Wi-Fi è un servizio che l'utente oggi si aspetta. Ma tutti questi ambienti hanno caratteristiche differenti e richiedono soluzioni in grado di garantire una customer experience soddisfacente per l'utente e strumenti software di gestione e controllo accessi per gli amministratori.
I maggiori vantaggi dei sistemi tecnologici wireless sono:
L'esigenza di interconnessione ovunque e in qualsiasi momento rendono le tecnologie wireless sempre più adatte a rispondere alla richiesta di soluzioni di mobilità con connessione ad elevata capacità in svariati ambiti applicativi.
Fixed outdoor: per tutte le necessita di collegamento di tipo Punto-Punto e Punto-Multipunto tra edifici, tralicci, pali, ecc., per rispondere alle esigenze di WISP, enterprise utility.
WiFi indoor/outdoor: per il collegamento di utenti in mobilità all'interno di scuole, hospitality e strutture pubbliche.
Connettività cellulare in mobilità: per esigenze di connettività su mezzi mobili per produzioni televisive (camper, motorhome, minivan), protezione civile, barche, yacht e navi da crociera.
Wireless industriale: tecnologie robuste e certificate per telecontrollo in ambienti particolari come ferrovie, oil & gas, energy, depuratori per il trattamento delle acque, fogne, trasporti e miniere.
I Wireless Internet Service Provider (WISP), sfruttano tecnologie "fixed wireless" per fornire servizi di connettività voce e dati tipicamente in aree rurali a bassa presenza di soluzioni cablate di qualità: il cosiddetto "digital divide".
I sistemi di videosorveglianza cittadina o territoriale necessitano di collegamenti verso il sistema di registrazione.
L'esigenza del controllo del territorio è sempre più spesso anche in mobilità. Questo può essere soddisfatto da soluzioni wireless di collegamento multi-SIM su tecnologie 3G/4G LTE. I mezzi mobili vengono attrezzati con dispositivi router in grado di collegarsi a reti di gestori differenti e convogliare il traffico dati mediante VPN proprietaria presso il centro di elaborazione e/o registrazione. In questo modo è possibile operare da mezzi mobili come trasporto pubblico o imbarcazioni automezzi di enti governativi, polizie locali.
La necessita di gestire e controllare risorse in ambienti complessi, comporta l'esigenza di implementare soluzioni di trasporto dei dati robuste. È il caso di collegamenti per gestire reti elettriche o le nuove fonti di energia rinnovabile.
L'interconnessione tra sensori, tra sistemi PLC o SCADA per il controllo idrico, elettrico, di oleodotti e gasdotti.
Applicazioni per l'accesso ad Internet attraverso terminali mobili -come smartphone e laptop- in aree pubbliche, bar, centri commerciali e retail, stazioni ferroviarie e di trasporto in generale, aeroporti, porti, luoghi di aggregazione (quali stadi, scuole, eventi pubblici, complessi fieristici) ed alberghi.
Questi sistemi sono basati su Access Point WiFi indoor o outdoor opportunamente posizionati e gestiti con applicazioni controller e servizi Cloud, capaci di far accedere in modo efficiente, semplice e sicuro gli utenti.
Applicazioni di ripristino per infrastrutture tecnologiche vitali per le aziende private o pubbliche. Le reti wireless fixed outdoor e le soluzione di balance routing consentono di realizzare collegamenti concentrando più tecnologie di connessione, in modo da sopperire ad emergenze quali guasti o cali di performance delle reti cablate o in fibra primarie, garantendo la continuità e l'operatività della rete.
Contattate il nostro ufficio commerciale per approfondimenti e informazioni.
Scrivici